NurseLifeBlog
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Home
  • Infermiere
    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    La valutazione del patrimonio venoso

    La valutazione del patrimonio venoso

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Valutazione infermieristicadell’emergenza pediatrica suterritorio

    Valutazione infermieristica
    dell’emergenza pediatrica su
    territorio

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

  • Concorsi
    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    I concorsi per infermieri

    I concorsi per infermieri

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

  • Studenti
    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come strutturare una tesi

    Come strutturare una tesi

  • Lavoro
    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    La libera professione infermieristica

    La libera professione infermieristica

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione della Frigoemoteca

    Gestione della Frigoemoteca

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    MOTIVARE IL PERSONALE

    MOTIVARE IL PERSONALE

  • Salute
    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    Antibiotico Resistenza

    Antibiotico Resistenza

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Le sostanze stupefacenti

    Le sostanze stupefacenti

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

  • Donne
    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

  • Modulistica
  • App
No Result
View All Result
  • Home
  • Infermiere
    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    La valutazione del patrimonio venoso

    La valutazione del patrimonio venoso

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Valutazione infermieristicadell’emergenza pediatrica suterritorio

    Valutazione infermieristica
    dell’emergenza pediatrica su
    territorio

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

  • Concorsi
    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    I concorsi per infermieri

    I concorsi per infermieri

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

  • Studenti
    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come strutturare una tesi

    Come strutturare una tesi

  • Lavoro
    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    La libera professione infermieristica

    La libera professione infermieristica

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione della Frigoemoteca

    Gestione della Frigoemoteca

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    MOTIVARE IL PERSONALE

    MOTIVARE IL PERSONALE

  • Salute
    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    Antibiotico Resistenza

    Antibiotico Resistenza

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Le sostanze stupefacenti

    Le sostanze stupefacenti

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

  • Donne
    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

  • Modulistica
  • App
No Result
View All Result
NurseLifeBlog
No Result
View All Result
Home Donne

Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

Anna Arnone by Anna Arnone
22 Febbraio 2023
in Donne
0
Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza
FacebookTelegram

Dalla notte dei tempi si dice che una donna in gravidanza deve mangiare per due, per sé stessa e il suo futuro bambino, ma questa affermazione non è data da un’evidenza scientifica promossa dai professionisti sanitari. La gravidanza determina cambiamenti fisici, fisiologici, sociali e delle abitudini quotidiane e proprio a causa di questi la futura mamma deve prestare attenzione alla quantità e alla qualità degli alimenti che ingerisce per assicurarsi il giusto introito di sostanze nutritive e il mantenimento di un peso corporeo adeguato necessari per sostenere sia modifiche dell’organismo materno che lo sviluppo fetale: infatti, secondo l’Istituto Superiore di Sanità la gestante deve mangiare due volte meglio e seguire una sana alimentazione per impedire l’insorgenza di future complicanze sia materne che fetali.

La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia sostiene che gli effetti di un’alimentazione non corretta possono essere per la madre pre-eclampsia, diabete gestazionale, anemia e maggiore probabilità di parto operativo, mentre per il feto macrosomia, difetti del tubo neurale, malformazioni e predisposizioni all’obesità nell’infanzia.

Durante i 9 mesi di gravidanza la donna è sottoposta maggiormente a visite mediche e a controlli sanitari: proprio per questo motivo la gravidanza è il momento ideale per promuovere il controllo del peso e l’adozione di uno stile di vita sano. Tra le figure che ruotano attorno alla donna in gravidanza l’infermiere, occupandosi di educazione sanitaria, è una delle figure professionali adatte ad offrire interventi formativi sulla corretta alimentazione in gravidanza.

Interrogando la letteratura scientifica sulle domande più pertinenti al tema è evidente che una corretta nutrizione in gravidanza è data da una corretta scelta degli alimenti seguendo la piramide alimentare della dieta mediterranea prestando attenzione ad alcune sostanze nutritive quali proteine per lo sviluppo fetale, i carboidrati per l’apporto energetico, grassi omega-3 per lo sviluppo cerebrale e retinico, il ferro per la produzione di emoglobina e globuli rossi e le vitamine per evitare le malformazioni. Oltre alla corretta scelta degli alimenti la donna in gravidanza deve praticare attività fisica, almeno 150 minuti a settimana, deve integrare micronutrienti come l’acido folico a partire da un mese prima della gravidanza e altri micronutrienti in base alla situazione clinica (ad esempio le donne con anemia sideropenica hanno necessità di integrare il ferro). Deve inoltre eliminare l’alcol e il fumo e fare attenzione all’igiene degli alimenti andando a limitare alcune pietanze come i pesci di grossa taglia poiché contengono alte quantità di mercurio e il fegato in quanto contiene vitamina A e se assunta in dosi eccessive è teratogena. Altri alimenti sono da evitare poiché possono veicolare infezione quali la toxoplasmosi come pesce, carne e uova crude.

Secondo la letteratura vi è purtroppo una scarsa conoscenza delle donne in merito ai corretti stili di vita: il 65,4% delle donne possiede uno stato nutrizionale ottimale, ma solo il 31,2 % segue un regime alimentare appropriato (Yismaw & Teklu). Il livello di conoscenza delle donne si è visto dipendere dal livello di istruzione in quanto più il livello è alto più la conoscenza è elevata e non dipende, invece, dall’età materna oppure dal numero di gravidanze che la donna ha avuto; in particolare, tra le problematiche più conosciute vi sono l’eliminazione di alcol e fumo, l’igiene degli alimenti e l’integrazione di acido folico, mentre quelli meno conosciuti sono il corretto aumento di peso in gravidanza, le fonti e l’integrazione di micronutrienti.

Le figure maggiormente deputate ad informare la donna e riconosciute sono le ostetriche, i medici, gli infermieri, i nutrizionisti e i dietisti e le tecniche utilizzate sono il counseling e il colloquio motivazionale: il primo è un incontro che viene effettuato con le donne durante la gravidanza con lo scopo di aumentare la consapevolezza delle tematiche trattate, mentre il secondo viene effettuato per stimolare l’inizio di una gravidanza con uno stile di vita più adeguato.

Le raccomandazioni nazionali e internazionali sono simili, non sempre vengono rispettate dalla donna e gli operatori non sono sempre aggiornati a riguardo. Bisogna considerare anche i disturbi della gravidanza in quanto molto spesso nausea, dolore e affaticamento possono ostacolare la volontà della donna di praticare attività fisica o di seguire un regime alimentare sano. Anche la depressione gioca un ruolo fondamentale poiché è sia una causa che una conseguenza dell’aumento di peso.

Le tecniche utilizzate sono gradite dalla maggior parte delle donne e sono state dimostrate efficaci per migliorare il loro stile di vita. Le consulenze stesse, però, devono essere ancora migliorate attraverso una maggiore formazione e collaborazione tra figure professionali, l’utilizzo di linee guida e brochure da consegnare alle gestanti nochè maggiore tempo da dedicare all’attività.

Gli argomenti che le donne desiderano trattare durante le consulenze sono l’adeguato aumento di peso, le tecniche di gestione del peso, l’alimentazione e l’attività fisica.

Le abitudini alimentari e lo stile di vita possono in sostanza influenzare l’esito della gravidanza, per questo l’educazione alimentare è fondamentale per aumentare la consapevolezza delle gestanti: se quest’ultime non trovano risposte nei professionisti vanno a consultare Internet e il web, ricettacolo di informazioni spesso confondenti e scorrette, lontane dalle evidenze scientifiche che solo i professionisti possono garantire.

Tags: alimentazionedonnaEducazionegravidanza
Previous Post

La violenza nei luoghi di lavoro: un fenomeno inspiegabile

Next Post

Se c’è feeling con il paziente le cure funzionano meglio: quando la parola può essere potente quanto un farmaco

Next Post
Se c’è feeling con il paziente le cure funzionano meglio: quando la parola può essere potente quanto un farmaco

Se c’è feeling con il paziente le cure funzionano meglio: quando la parola può essere potente quanto un farmaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perdere

L’importanza della centralizzazione dei dati sanitari per migliorare le politiche pubbliche

16 Luglio 2025

Il futuro dei test diagnostici: la collaborazione tra farmacisti e biologi per un servizio innovativo in Farmacia

16 Luglio 2025

Salute e Benessere: Nuovi Investimenti nell’Edilizia Sanitaria per un Futuro più Sicuro

16 Luglio 2025

Infermieri in Protesta: La Lotta per Migliori Condizioni Contrattuali

16 Luglio 2025
NurseLifeBlog

Nurselife è un team composto da infermieri appassionati nel far crescere la nostra professione. La nostra mission è quella di facilitare l'apprendimento, ripasso di argomenti per lo studio di concorsi ed esami ma anche nell'attività di tutti i giorni, contribuendo al miglioramento della qualità dell'assistenza.

Notizie recenti

L’importanza della centralizzazione dei dati sanitari per migliorare le politiche pubbliche

16 Luglio 2025

Il futuro dei test diagnostici: la collaborazione tra farmacisti e biologi per un servizio innovativo in Farmacia

16 Luglio 2025

Tags

alimentazione Assistenza carenza comunicazione concorsi consigli documentazione donazione Educazione emergenza empatia Farmaci farmacologica futuro gestione IA igiene infermiere infermieri infermieristica laurea lavoro manager mani operatoria prevenzione professione prontosoccorso regolamentazione rischio sala salute sangue sanitaria sanità scale seno sicurezza suicidio terapia triennale università urgenza valutazione violenza
  • Chi Siamo
  • Note Informative
  • Fonti
  • Partecipa
  • Contatti

© 2023 Telisoft services srls - P.IVA 15215701002 - RM - 1575547.

No Result
View All Result
  • Home
  • Infermiere
  • Concorsi
  • Studenti
  • Lavoro
  • Salute
  • Donne
  • Modulistica
  • App

© 2023 Telisoft services srls - P.IVA 15215701002 - RM - 1575547.