La Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) ha lanciato la campagna "Dalla parte della tua pelle" per sensibilizzare sul tema della dermatite atopica, una patologia cutanea cronica sempre più diffusa nella popolazione, soprattutto tra i bambini e gli adolescenti. Quest'anno, la campagna prevede open day con consulti gratuiti per i pazienti a partire dai 12 anni, al fine di offrire supporto e informazioni utili a chi convive con questa condizione.
La dermatite atopica, conosciuta anche come eczema atopico, è una malattia infiammatoria della pelle caratterizzata da prurito intenso, arrossamento, secchezza e desquamazione. Può manifestarsi in diversi momenti della vita, ma è più comune nei primi anni di vita e tende a migliorare o a scomparire con l'età. Tuttavia, in alcuni casi la dermatite atopica può persistere anche in età adulta, causando notevoli disagi e impatto sulla qualità di vita del paziente.
Le cause esatte della dermatite atopica non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che sia determinata da una combinazione di fattori genetici, immunologici e ambientali. La condizione può essere scatenata da allergeni come polvere, peli di animali, polline, alcuni alimenti, oltre a fattori come il clima, lo stress, l'inquinamento e l'uso di prodotti irritanti per la pelle. È importante sottolineare che la dermatite atopica non è contagiosa e non è dovuta a cattiva igiene.
Chi soffre di dermatite atopica deve imparare a gestire la propria condizione attraverso una corretta routine di igiene e idratazione della pelle, l'evitamento di fattori scatenanti e l'uso di farmaci specifici come creme emollienti, corticosteroidi topici e antistaminici per alleviare i sintomi. È fondamentale anche adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare e la gestione dello stress.
Gli open day organizzati dalla SIDeMaST offriranno ai pazienti l'opportunità di consultare gratuitamente dermatologi specializzati nella gestione della dermatite atopica, ricevere consigli personalizzati e chiarire dubbi e preoccupazioni legate alla propria condizione. Sarà inoltre possibile avere accesso a informazioni aggiornate sulle terapie disponibili e sulle nuove scoperte scientifiche nel campo della dermatologia.
Partecipare a iniziative come questa è fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di prendersi cura della propria pelle e promuovere una maggiore consapevolezza sui disturbi cutanei, spesso sottovalutati o ignorati. La dermatite atopica può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di chi ne è affetto, ma con il giusto sostegno medico e una corretta gestione, è possibile migliorare la qualità della vita e ridurre le ricadute della malattia.
In conclusione, la campagna "Dalla parte della tua pelle" promossa dalla SIDeMaST rappresenta un'importante iniziativa per sensibilizzare sul tema della dermatite atopica e offrire supporto ai pazienti che convivono con questa patologia. Grazie all'impegno di professionisti esperti e alla partecipazione attiva dei pazienti, è possibile affrontare in modo consapevole e responsabile le sfide legate alla gestione della dermatite atopica e promuovere una salute cutanea ottimale per tutti.