Annarosa Racca è stata rieletta alla presidenza di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza in un'assemblea che ha visto la partecipazione attiva dei farmacisti associati. La sua riconferma è il riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni a favore della categoria e della promozione della salute sul territorio.
La figura di Annarosa Racca è da sempre associata all'impegno, alla professionalità e alla passione per la farmacia, valori che ha dimostrato attraverso numerosi progetti e iniziative che hanno contribuito a valorizzare il ruolo del farmacista come punto di riferimento per la salute e il benessere dei cittadini.
Durante il suo primo mandato, Annarosa Racca ha lavorato per promuovere l'innovazione all'interno delle farmacie associate, incoraggiando l'adozione di nuove tecnologie e servizi per migliorare l'esperienza del paziente. Ha inoltre sostenuto la formazione continua dei farmacisti, garantendo un aggiornamento costante sulle ultime novità nel campo della salute e della farmacologia.
Uno degli obiettivi principali del nuovo mandato di Annarosa Racca sarà quello di consolidare e potenziare la collaborazione tra le farmacie associate e le istituzioni sanitarie del territorio, al fine di garantire un servizio sempre più integrato e di qualità per i cittadini. Grazie alla sua leadership e alla sua capacità di dialogo, si prevede un rafforzamento delle relazioni con le autorità locali e regionali, con l'obiettivo di promuovere progetti concreti a beneficio della comunità.
Inoltre, Annarosa Racca si impegnerà a sostenere la promozione della salute e della prevenzione, attraverso campagne informative rivolte alla cittadinanza e progetti di sensibilizzazione su tematiche di rilevanza sociale. La sua visione è quella di una farmacia sempre più vicina alle esigenze dei cittadini, in grado di offrire non solo prodotti e servizi, ma anche supporto e consulenza personalizzata in materia di salute e benessere.
La riconferma di Annarosa Racca alla presidenza di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza rappresenta quindi un'opportunità per continuare a valorizzare il ruolo fondamentale delle farmacie nel sistema sanitario, promuovendo la collaborazione, l'innovazione e la qualità dei servizi offerti. Con il suo impegno e la sua determinazione, si prospetta un futuro ancora più luminoso per la categoria farmaceutica e per la salute dei cittadini del territorio.