NurseLifeBlog
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Home
  • Infermiere
    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    La valutazione del patrimonio venoso

    La valutazione del patrimonio venoso

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Valutazione infermieristicadell’emergenza pediatrica suterritorio

    Valutazione infermieristica
    dell’emergenza pediatrica su
    territorio

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

  • Concorsi
    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    I concorsi per infermieri

    I concorsi per infermieri

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

  • Studenti
    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come strutturare una tesi

    Come strutturare una tesi

  • Lavoro
    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    La libera professione infermieristica

    La libera professione infermieristica

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione della Frigoemoteca

    Gestione della Frigoemoteca

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    MOTIVARE IL PERSONALE

    MOTIVARE IL PERSONALE

  • Salute
    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    Antibiotico Resistenza

    Antibiotico Resistenza

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Le sostanze stupefacenti

    Le sostanze stupefacenti

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

  • Donne
    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

  • Modulistica
  • App
No Result
View All Result
  • Home
  • Infermiere
    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Elon Musk: Primo impianto di Neuralink nel cervello

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Infermieri italiani, stipendi bassi e fuga all’estero

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Rapporto Crea Sanità: Mancano infermieri e guadagnano troppo poco.

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    Aggressioni agli infermieri. Fenomeno in crescita

    La valutazione del patrimonio venoso

    La valutazione del patrimonio venoso

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Il futuro dell’infermiere nell’era dell’intelligenza artificiale

    Valutazione infermieristicadell’emergenza pediatrica suterritorio

    Valutazione infermieristica
    dell’emergenza pediatrica su
    territorio

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

    Il lavaggio chirurgico delle mani: una misura essenziale per la prevenzione delle infezioni

  • Concorsi
    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    Concorsi in Gazzetta Ufficiale

    I concorsi per infermieri

    I concorsi per infermieri

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come superare la prova orale dei concorsi: la guida pratica

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Come prepararsi al meglio per un concorso pubblico

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

    Concorso Asl Roma 2: Come prepararsi e cosa studiare

  • Studenti
    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: Accesso, Cosa si studia, Struttura del corso e opportunità di lavoro

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Infermieristica: Un’Esplorazione Completa del Corso di Laurea

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come accedere al corso di Laurea in Infermieristica?

    Come strutturare una tesi

    Come strutturare una tesi

  • Lavoro
    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    L’infermiere di sala risveglio o Recovery Room

    La libera professione infermieristica

    La libera professione infermieristica

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione dei farmaci LASA

    Gestione della Frigoemoteca

    Gestione della Frigoemoteca

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    Infermieri prescrittori di farmaci in Europa e in Italia: quali differenze?

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    La legge sulla privacy in Italia inerente all’attività infermieristica

    MOTIVARE IL PERSONALE

    MOTIVARE IL PERSONALE

  • Salute
    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’ Eutanasia è legittima? Marco Cappato e il caso Massimiliano

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    L’importanza della salute mentale degli adolescenti: come affrontare i loro bisogni in modo efficace

    Antibiotico Resistenza

    Antibiotico Resistenza

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Giornata mondiale del diabete 2023: una malattia in aumento

    Le sostanze stupefacenti

    Le sostanze stupefacenti

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Il suicidio adolescenziale: istituzioni, comunità e professionisti sanitari al servizio della vita dei giovani

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

    Giornata Mondiale contro l’Epatite: conoscere la malattia per combatterla

  • Donne
    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Valutazione infermieristica dell’allattamento al seno

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un impegno quotidiano

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    Il Codice Rosa in pronto soccorso: Un attenzione essenziale per la tutela delle vittime

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    HPV: Prevenzione, importanza del vaccino e rischi associati

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Prevenzione del tumore al seno: consigli per la salute

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Educazione prenatale: caratteristiche del latte umano

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

    Mangiare due volte meglio: l’educazione alimentare della donna in gravidanza

  • Modulistica
  • App
No Result
View All Result
NurseLifeBlog
No Result
View All Result
Home News

Il fenomeno dei medici e infermieri a ‘gettone’: un’analisi approfondita dell’evoluzione nel 2024

Redazione by Redazione
21 Maggio 2025
in News
0
FacebookTelegram

Negli ultimi anni, il sistema sanitario italiano ha registrato un aumento significativo del fenomeno dei medici e degli infermieri a 'gettone', come evidenziato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) anche nel 2024. Questa pratica, che vede professionisti sanitari impegnati in turni aggiuntivi retribuiti a parte, solleva diverse questioni etiche e organizzative che meritano di essere approfondite.

Lavorare a 'gettone' è diventata una prassi comune per molti medici e infermieri, che trovano in questo sistema un modo per integrare il proprio reddito e affrontare le sfide economiche sempre più pressanti. Tuttavia, l'ANAC ha evidenziato come questa pratica possa portare a potenziali conflitti di interesse e compromettere l'equità nell'accesso alle cure, poiché spesso i turni a 'gettone' vengono assegnati in base a logiche non sempre trasparenti.

Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda la qualità dell'assistenza sanitaria offerta dai professionisti impegnati in turni aggiuntivi. La stanchezza accumulata a causa di un eccesso di lavoro può infatti compromettere le capacità cognitive e decisionali di medici e infermieri, mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti. È quindi fondamentale garantire un equilibrio tra lavoro e riposo per evitare situazioni di burnout e assicurare standard elevati di cura e attenzione.

Inoltre, il fenomeno dei medici e degli infermieri a 'gettone' solleva interrogativi sul sistema di reclutamento e gestione delle risorse umane all'interno delle strutture sanitarie. È importante valutare se l'impiego di personale a 'gettone' sia dovuto a carenze strutturali e organizzative, che rendono necessario ricorrere a turni aggiuntivi per garantire una copertura adeguata dei servizi, oppure se sia il risultato di una gestione inefficace delle risorse umane e di una mancanza di pianificazione a lungo termine.

Affrontare il fenomeno dei medici e degli infermieri a 'gettone richiede un approccio olistico che coinvolga tutte le parti interessate: istituzioni, professionisti sanitari, pazienti e associazioni di categoria. È necessario promuovere una cultura della trasparenza e dell'equità nella gestione delle risorse umane in sanità, garantendo condizioni di lavoro dignitose e sostenibili per tutti i professionisti coinvolti.

In conclusione, il fenomeno dei medici e degli infermieri a 'gettone rappresenta una sfida importante per il sistema sanitario italiano, che deve trovare soluzioni efficaci per garantire la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti e il benessere dei professionisti coinvolti. Solo attraverso un dialogo costruttivo e un impegno condiviso sarà possibile affrontare e superare le criticità legate a questa pratica, favorendo una sanità più etica, efficiente e orientata al benessere collettivo.

Previous Post

Alla scoperta della medicina sotterranea: un viaggio nel mondo dei minerali curativi

Next Post

Il boom della sanità privata: il ruolo dei fondi di private equity nei servizi ambulatoriali

Next Post

Il boom della sanità privata: il ruolo dei fondi di private equity nei servizi ambulatoriali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perdere

Il Futuro della Sanità: Verso un Modello Integrato con il Contributo Chiave dei Psicologi

17 Giugno 2025

Il futuro della prevenzione delle pandemie: come i dati, l’intelligenza artificiale e la genomica stanno rivoluzionando la salute globale

17 Giugno 2025

Il futuro della prevenzione delle pandemie: come dati, intelligenza artificiale e genomica stanno rivoluzionando la sanità globale

17 Giugno 2025

Un futuro più sano per tutti: Schillaci promuove l’uguaglianza nella prevenzione

17 Giugno 2025
NurseLifeBlog

Nurselife è un team composto da infermieri appassionati nel far crescere la nostra professione. La nostra mission è quella di facilitare l'apprendimento, ripasso di argomenti per lo studio di concorsi ed esami ma anche nell'attività di tutti i giorni, contribuendo al miglioramento della qualità dell'assistenza.

Notizie recenti

Il Futuro della Sanità: Verso un Modello Integrato con il Contributo Chiave dei Psicologi

17 Giugno 2025

Il futuro della prevenzione delle pandemie: come i dati, l’intelligenza artificiale e la genomica stanno rivoluzionando la salute globale

17 Giugno 2025

Tags

alimentazione Assistenza carenza comunicazione concorsi consigli documentazione donazione Educazione emergenza empatia Farmaci farmacologica futuro gestione IA igiene infermiere infermieri infermieristica laurea lavoro manager mani operatoria prevenzione professione prontosoccorso regolamentazione rischio sala salute sangue sanitaria sanità scale seno sicurezza suicidio terapia triennale università urgenza valutazione violenza
  • Chi Siamo
  • Note Informative
  • Fonti
  • Partecipa
  • Contatti

© 2023 Telisoft services srls - P.IVA 15215701002 - RM - 1575547.

No Result
View All Result
  • Home
  • Infermiere
  • Concorsi
  • Studenti
  • Lavoro
  • Salute
  • Donne
  • Modulistica
  • App

© 2023 Telisoft services srls - P.IVA 15215701002 - RM - 1575547.