Nell'ambito dell'assemblea annuale di Confindustria, il presidente di Farmindustria, Giovanni Cattani, ha delineato le principali sfide e obiettivi del settore farmaceutico per il futuro. Tra i temi chiave emersi durante il suo intervento, vi sono l'aumento della capacità di fare innovazione, la riduzione della burocrazia e la necessità di abbassare i costi energetici.
In un contesto globale sempre più competitivo e in continua evoluzione, l'innovazione rappresenta un elemento fondamentale per il successo delle aziende del settore farmaceutico. Cattani ha sottolineato l'importanza di investire in ricerca e sviluppo per sviluppare nuovi farmaci e terapie più efficaci e sicuri. Inoltre, ha evidenziato la necessità di favorire la collaborazione tra le imprese, le istituzioni e il mondo accademico al fine di promuovere la condivisione di conoscenze e competenze.
La riduzione della burocrazia è un'altra sfida cruciale per le imprese del settore farmaceutico. Le lunghe e complesse procedure amministrative possono rallentare l'innovazione e ostacolare lo sviluppo di nuovi prodotti. Cattani ha sottolineato la necessità di semplificare le normative e i processi burocratici per favorire la crescita e la competitività delle aziende farmaceutiche italiane.
Un altro tema affrontato durante l'assemblea è stato il costo dell'energia, che rappresenta una voce significativa nei bilanci delle imprese manifatturiere, comprese quelle del settore farmaceutico. Cattani ha evidenziato la necessità di adottare politiche energetiche sostenibili che consentano alle imprese di ridurre i costi e migliorare la propria competitività. Inoltre, ha sottolineato l'importanza di promuovere l'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti rinnovabili per ridurre l'impatto ambientale delle attività produttive.
Per affrontare queste sfide e raggiungere gli obiettivi prefissati, Cattani ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le imprese, le istituzioni e gli altri attori del settore farmaceutico. Solo attraverso un impegno comune e sinergico sarà possibile superare le difficoltà e cogliere le opportunità offerte dal mercato globale.
In conclusione, l'intervento di Giovanni Cattani durante l'assemblea di Confindustria ha evidenziato le sfide e gli obiettivi prioritari del settore farmaceutico italiano. L'innovazione, la semplificazione burocratica e la riduzione dei costi energetici sono temi fondamentali che richiedono un impegno condiviso da parte di tutte le parti interessate. Solo attraverso una visione strategica e un'azione concertata sarà possibile garantire la crescita e la competitività delle imprese farmaceutiche italiane nel contesto internazionale sempre più impegnativo.