Nel corso del 2023, l'Unione Europea e lo Spazio economico europeo hanno registrato tassi record di infezioni da Escherichia coli e Listeria, creando un'allerta sanitaria che ha spinto l'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) a fornire consigli cruciali per mitigare il rischio di infezioni e focolai.
L'Escherichia coli e la Listeria sono due batteri patogeni che possono causare gravi infezioni gastrointestinali e altri problemi di salute, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario compromesso o vulnerabile. La trasmissione di questi batteri avviene principalmente attraverso il consumo di cibi contaminati, acqua non trattata e contatto diretto con animali infetti.
L'ECDC ha identificato diverse misure chiave che possono aiutare a ridurre il rischio di infezioni da Escherichia coli e Listeria:
1. **Igiene alimentare**: è fondamentale lavare accuratamente frutta e verdura prima del consumo, evitare il consumo di carne cruda o poco cotta, e assicurarsi che il cibo sia conservato correttamente per evitare la contaminazione.
2. **Igiene personale**: lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone, specialmente prima di preparare i pasti o dopo aver manipolato cibi crudi, può ridurre significativamente il rischio di contaminazione.
3. **Cottura adeguata**: assicurarsi che gli alimenti siano cucinati a temperature adeguate può uccidere i batteri patogeni presenti, riducendo così il rischio di infezioni.
4. **Acqua potabile sicura**: bere acqua potabile sicura e trattata può prevenire la trasmissione di batteri attraverso l'acqua contaminata.
5. **Controllo della catena del freddo**: mantenere una corretta catena del freddo per gli alimenti deperibili può prevenire la crescita batterica e la contaminazione da parte di agenti patogeni come la Listeria.
6. **Sorveglianza e reporting**: è importante che i casi sospetti di infezioni da Escherichia coli e Listeria vengano segnalati alle autorità sanitarie competenti per garantire una rapida risposta e prevenire la diffusione dell'infezione.
Inoltre, l'ECDC consiglia alle persone con un sistema immunitario compromesso o a rischio di infezioni di adottare precauzioni extra per proteggersi da Escherichia coli e Listeria, come evitare cibi crudi o poco cotti e lavare accuratamente le mani e gli utensili da cucina.
In conclusione, l'incremento dei tassi di infezioni da Escherichia coli e Listeria nell'UE/SEE nel 2023 richiede un'azione tempestiva e consapevole da parte di tutti per prevenire la diffusione di questi batteri patogeni. Seguendo le linee guida e i consigli dell'ECDC, è possibile ridurre significativamente il rischio di infezioni e proteggere la propria salute e quella degli altri.